alt Image1


La Tenuta familiare Alois Lageder è sinonimo di vini freschi e vivaci dell´Alto Adige. Fondata nel 1823, oggi la Tenuta è gestita in sesta generazione dalla famiglia Lageder.


alt Image2


Con creatività e uno spirito innovativo, la Tenuta Alois Lageder realizza vini che riflettono la diversità dell’Alto Adige. L’azienda coltiva i 55 ettari di vigneti di proprietà della famiglia in modo biodinamico dal 2004.


alt Image3


Per creare un vigneto vivo con una diversità di piante e animali, mucche e buoi pascolano nei vigneti durante i mesi autunnali e invernali. La Tenuta alleva maiali e coltiva un orto con un'ampia varietà di verdure, frutti, erbe e cereali.


alt Image4


La Tenuta Alois Lageder collabora con circa 75 viticoltori dell'Alto Adige per sfruttare al meglio la diversità della regione. L'obiettivo è motivare questi partner all'agricoltura biologica e biodinamica.


alt Image5


In vigna e in cantina, l'azienda studia come rispondere ai cambiamenti climatici e produrre vini freschi e sostenibili anche in futuro.


alt Image10